PIL e Democrazia
Rari i paesi con alto PILpc senza democrazia (petrolio a parte).
E viceversa i paesi senza democrazia raramente hanno alto PILpc.
Sembra che PILpc (pro-capite) e democrazia vadano di pari passo, a braccetto.
È la democrazia che prima o poi genera un buon PILpc?
Oppure è il PILpc che inevitabilmente crea democrazia?
La domanda a questo punto è una sola: come si fa a spostare in alto il PILpc?
Trackbacks & Pingbacks
[…] aveva ragione: “la libertà economica è prerequisito per la libertà politica” (http://www.italiaperta.info/pil-e-democrazia/). Ma si tratta di una coincidenza solo apparente; Mark Twain ci ricorda infatti che le coincidenze […]
Leave a Reply
Want to join the discussion?Feel free to contribute!